top of page

Provincia di Aosta

12 proposte by Milena e Tiziano

Gressoney La Trinitè (1820m) mappa

Altri dettagli

       

auto: 2 ore e 10 minuti

 

Gressoney-La-Trinité è un'importante stazione sciistica, pertanto si trovano moderni impianti di risalita che portano senza fatica a considerevoli altitudini e non mancano rifugi dove scegliere i piatti tipici valdostani. Due le principali direttive per ammirare i ghiacciai del Monte Rosa:
- Staffal - Sant'Anna - Colle Bettaforca (2672m)
- Staffal - Gabiet (2311m) -  Passo dei Salati (2970m) - Punta Indren (3275m).

Il sentiero che permette di effettuare il giro del lago Gabiet è a tratti sassoso e poco agevole.

27/28-08-2021

*****

Valsavaranche - laghi Djouan mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore e 30 min

Partendo a piedi da Dégioz , capoluogo della Valsavarenche,  oltrepassare il torrente e raggiungere il villaggio di Vers le Bois (1550m), da dove inizia la storica mulattiera reale per l'ex Casa reale di caccia di Orvieille (2165m). Particolare il sentiero molto bello che, in alcuni tratti, è percorribile a piedi nudi. Fondamentale la fontanella dell'acqua per proseguire l'escursione fino al vallone dei laghi Djouan che si trovano a 2550m. Tutto il percorso si trova all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
14-08-2021
*****

Valtournanche - colle Roisetta (2828m) mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore e 15 min

Partenza dalla funivia delle Cime Bianche in Valtournanche. All'arrivo scegliere il sentiero 23 per raggiungere in due ore il colle Roisetta; un ambiente selvaggio e bellissimo, aperto e ventilato da cui ammirare le Cime Bianche, il Monte Rosa ed il Cervino dai piedi del Mte. Roisetta.
15-08-2021
*****

Ru Courtaud - Valle di Ayes mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore e 15 min

Bellissima passeggiata tutta in piano lungo il sentiero che fiancheggia questo piccolissimo canale costruito nel 1400 dagli agricoltori locali per il trasporto dell'acqua. E' lungo 25 km ma il percorso descritto si percorre in poco più di due ore.
Giunti in auto al parcheggio della piccola frazione di Barmasc in comune di Ayas, imboccare il Sentiero per Ru Courtaud che si incontra in pochi minuti.  Procedendo verso il Monte Rosa, dopo aver superato Champoluc, una svolta a sinistra porta dopo un quarto d'ora al balcone Belvedere con stupendo panorama.

12-08-2021
*****

Champoluc - rif. Belvedere (2400m) -laghi mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore e 10 min

Partire a piedi dall’arrivo della telecabina del Crest, seguire per la baita Belvedere passando per il laghetto delle Rane. La salita è ripida ma non troppo lunga.  Bellissimo il panorama. Proseguire il cammino per i laghi Saler, Contenery e Ciarcerio. Per il ritorno è possibile prendere la seggiovia e scendere all'Alpe Ciarcerio da dove parte la funicolare che porta alla strada provinciale e tornare a Champoluc lungo il fiume. (da notare telecabina e teleferica stesso biglietto per andata e ritorno)
 12-08-2021
*****

Valle di Champorcher - Dondena (2192m) mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore

Parcheggiare in località Chardonney alla partenza della telecabina Monterosa Sky. All'arrivo della stazione prendere il sentiero che, dopo un primo tratto di salita prosegue pianeggiante fino al rifugio Dondena, nel mezzo della conca omonima. Dopo aver pranzato al rifugio siamo rientrati salendo fino alle antenne ben visibili di fronte e scendendo lungo le piste da sci fino a riprendere la cabinovia. E' consigliabile però dal rifugio raggiungere il lago Misurin.
26-08-2020
*****

Valle di Champorcher - Parco del Mont Avic mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore

Raggiungere la località Chardonney, prendere la strada per Dondenaz fino al parcheggio dove inizia il sentiero per il lago Muffè. Una volta arrivati siamo saliti fino al Col du Lac Blanc (2309m). Panorama fantastico. Al ritorno abbiamo pranzato al caratteristico ristoro Lago Muffè (2076m). 
27-08-2020
*****

Tete de Cou da Albard di Bard (1372m) mappa
Altri dettagli
       
auto: 1 ore 40 min

Da Pont Saint Martin si prosegue per Donnas, dove si svolta a destra per stradina asfaltata in salita (non prendere la prima strada indicata, bensì la seconda in prossimità del borgo medioevale) e si prosegue fino a Albard di Bard dove si posteggia.  Vista eccezionale sul forte di Bard, sull'area del Monte Avic e sulle vette di Champorcher. All'arrivo si trovano ruderi e trinceramenti anche  dell'epoca napoleonica. Pranzo al sacco.
30-09-2018
*****

Rifugio Mont Fallére (2385m) mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore 20 min

Il sentiero parte dalla frazione di Vetan, che si trova dopo Aosta prendendo per Saint-Nicolas. All’Hotel Notre Maison 1800m. si prende il sentiero n.13 per 4,5km in direzione Rifugio Mont Fallére. Lungo l'ultimo tratto del percorso si possono ammirare numerose sculture lignee. Pranzo al sacco.
02-07-2017
*****

Valtournanche mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore 20 min

Parcheggiare a Perrères e prendere il sentiero Sant'Anna che porta alla cappella di "Sant'Anna Notre Dame De La Garde" (Chapelle Du Pape) a 2.390 m. sull'Alpe Promindoz. Proseguendo in quota siamo arrivati sopra Cervinia (località sciistica) e siamo ritornati per lo stesso percorso. Bella veduta sul M.te Cervino  Pranzo al sacco.
28-09-2016
*****

Brusson - Laghi Palasinaz mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore 10 min

Il sentiero inizia dal parcheggio in loc. Estoul, in comune di Brusson, Seguire l'itinerario n. 5,  fino agli alpeggi  da cui si raggiungono vari laghetti fino al colle Palasinaz 2676m. Percorso vario e molto bello. Pranzo al sacco.
02-07-2016
*****

Vallone di Saint-Marcel mappa
Altri dettagli
       
auto: 2 ore 10 min

S parcheggia nel piazzale del santuario di Plout(955m), dopo Saint-Marcel. Il percorso proposto porta alle miniere abbandonate di Chuc, salendo tra bellissimi boschi e in parte lungo il torrente Saint Marcel. La strada è molto poco frequentata e non mostra ampie vedute. La particolarità è data da un ruscello (1390m) contenente un composto di rame (woodwardite) che ha ricoperto di una patina turchese le pietre e la sabbia del fondo, conferendogli un aspetto davvero singolare.
09-07-2016
*****

Puoi trovare le foto di Tiziano su

  • Instagram
bottom of page